cover_equoedigitale_benevento_2014Il giorno 18/10/2014 a Benevento ci sarà l’assemblea nazionale dei nostri amici di Informatici Senza Frontiere, Associazione a cui LILIS ha deliberato l’adesione.
L’evento, chiamato “Equo e Digitale” sarà un’occasione importantissima per confrontarsi su ciò che l’informatica può fare per chi ha più bisogno, il tema principale dei lavori  sarà, infatti“Disabilità ed inclusione digitale”. È proprio questa missione sociale che avvicina naturalmente Informatici Senza Frontiere al mondo del Software Libero e Open Source. Non è un caso, infatti, che tutti i software prodotti da ISF sono rilasciati con licenze libere. Ovviamente l’Associazione LILIS non mancherà e speriamo che non mancherete nemmeno voi. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare il bel sito di Equo e Digitale, completo di tutte le informazioni sia per l’evento che per la logistica.
http://www.equoedigitale.org/


 

Informatici Senza Frontiere ha il piacere di invitarvi il 18 ottobre a Benevento ad una nuova edizione di equo e digitale, evento nazionale della nostra associazione. “Disabilità ed inclusione digitale” sarà il tema principale dei lavori.

Le azioni specifiche e i progetti che la nostra associazione da anni porta avanti sul tema hanno condotto a risultati importanti, riconosciuti anche a livello internazionale.

Fra tutti, vale la pena citare:

Le azioni specifiche e i progetti che la nostra associazione da anni porta avanti sul tema hanno condotto a risultati importanti, riconosciuti anche a livello internazionale.

Fra tutti, vale la pena citare:

Paperboy/Strillone, la App che consente ai non vedenti di ascoltare le notizie del proprio quotidiano preferito e finalista al premio mondiale WSIS ITU 2014 delle Nazioni Unite

I.S.A. – I Speak Again, studiato per chi può comunicare solo con lo sguardo

AccordiAbili ed il nostro contributo per la realizzazione di eMotion, una piattaforma hardware e software che consente di suonare uno strumento a chi, causa disabilità, non è più in grado di farlo

Never Back Down, programma di formazione informatica per ragazzi con sindrome di Down

Sensoltre, galleria di quadri tattili per non vedenti o vedenti bendati, con il supporto di una App ISF per la visita guidata

Allora perché un evento proprio su questo?

Perché è necessario aprire un confronto, condividere i risultati con chi vive la disabilità come condizione personale, ascoltarne i bisogni e le difficoltà.

Perché per parlare di inclusione digitale, e quindi sociale, non basta la tecnologia: è necessario costruire una comunità che si confronti costantemente e condivida risorse, idee, opportunità.

Perché per ottenere risultati migliori e duraturi, per creare soluzioni e servizi, gli strumenti non sono sufficienti se non accompagnati da una condizione partecipativa, di scambio e di ascolto.

equo e digitale sarà come sempre un evento aperto a tutti e gratuito,

che vedrà la mattinata dedicata alla presentazione dei progetti di ISF sulla disabilità e all’ascolto delle altre associazioni e di coloro che vorranno intervenire. Il pomeriggio, invece, saranno creati gruppi di lavoro per la elaborazione di idee e progetti, tenendo conto di quanto emergerà nel corso della mattinata. I risultati verranno poi presentati in plenaria.
La giornata si chiuderà con un concerto del Maestro Vincenzo Deluci, presidente dell’associazione AccordiAbili.

Consulta il programma, il modulo di iscrizione e le informazioni sulla logistica su questo sito, per ogni altra informazione scrivici a segreteria@equoedigitale.org.