La Fondazione Raspberry ha annunciato la disponibilità del nuovo Raspberry Pi, versione 2, evoluzione potenziata del più famoso mini computer in circolazione. Il prezzo resta invariato a 35 dollari, così come il Raspberry Pi modello B+, rispetto al quale però offre prestazioni maggiori. Raspberry Pi 2 mantiene la compatibilità con le versioni precedenti ma è dotata di un hardware sensibilmente più potente.

Le novità di Raspberry Pi 2 includono un nuovo SoC quad-core a 900MHz, una CPU basata su architettura ARMv7 (circa sei volte più performante del processore usato in precedenza); anche la RAM (SDRAM) risulta raddoppiata fino a 1GB, mentre per il resto (connettività, storage e GPU) non c’è stato upgrade.

Raspberry PI 2

Sul fronte software è stato aggiornato Raspbian, il sistema operativo derivato da Debian e personalizzato per le esigenze di Raspberry Pi. In arrivo anche una versione specifica di Snappy Ubuntu Core, distro Linux dalle dimensioni particolarmente contenute pensata per utilizzi su macchine cloud e gadget IoT. Raspberry Pi 2 è inoltre in grado di far girare il codice sviluppato sulle board di vecchia generazione.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.