Presentazione e saluti istituzionali

Presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello.
Le problematiche nella gestione del software per la piccola e media impresa nel Sannio.

Gnu Linux, la filosofia, l’O.S.

Giancarlo De Gregorio – LILIS
Breve storia del Progetto GNU e del software libero. La filosofia, le quattro libertà fondamentali, le licenze, e le differenze rispetto al closed source e all’open source. Quali sono i vantaggi del software libero? Quali le critiche? Come fare business col software libero?
Scarica le slide »

Qualità del software libero

Nicola Ranaldo – LILIS
Scarica le slide »

Il Software Libero nella piccola e media impresa una scelta da business plan

Hermann Magliacane – IrLug
Descrizione: La crisi economica può essere una leva per l’adozione e lo sviluppo di forme di business basate sul software libero da parte delle piccole e media imprese. Dati alla mano, quali sono i vantaggi? Come salire su questo treno?
Scarica le slide »

Esempi di Software Libero disponibili per la PMI

Augusto Silvino – Giancarlo De Gregorio – LILIS
Una panoramica del software libero a disposizione delle PMI per il business
Scarica le slide (1) »
Scarica le slide (2) »

La grafica con il software libero: Inkscape e The Gimp

Marco Giammetti – LILIS
Una divertente prova pratica di grafica con software libero
Scarica le slide »

 

Coffee Break offerto da “Break and Go”

 

L’Open Source, ultimo baluardo agli attacchi informatici in tempi di Crisi Economica

Prof. Aaron Visaggio – Università degli Studi del Sannio
Da un lato incrementano i pericoli in tempo di crisi, in quanto diminuiscono gli investimenti in sicurezza e si acutizza il potenziale di fuoco degli attackers (hanno tutti più interesse a gettarsi in mercati molto lucrativi, come quelli criminali). L’open source, dal momento che offre numerosissime e valide soluzioni (la maggior parte dei tool stato dell’arte sono open source o sono progetti industriali gemmati da open source) diventa esso stesso un meccanismo economico ed efficace per combattare gli attacchi. Da un lato, quindi i meccanismi che stanno dietro la cyber warfare e dall’altro i software opensource di successo che sono attualmente lo stato dell’arte per la sicurezza informatica.
Scarica le slide »

Legge 134/2012

Avv. Antonio Polcino
Con l’ormai famosissima Spending Review il Governo Monti ha intenzione di ridurre gli sprechi di denaro pubblico. La Pubblica Amministrazione, con la legge n. 134 del 7-8-2012, dovrà utilizzare software libero od open source.

Kelyon s.r.l.: Open Data: la Pubblica Amministrazione aperta, accessibile, trasparente

Dott. Francesco Nicodemo – Kelyon S.r.l.
Scarica le slide »

OpenHospital ISF

Informatici Senza Frontiere
Open Hospital è il software Open Source sviluppato da Informatici senza Frontiere per la gestione delle principali attività di una struttura ospedaliera, impiegato in molti ospedali rurali in contesti in via di sviluppo.
Scarica le slide (1) »
Scarica le slide (2) »
Scarica le slide (3) »

E-commerce con Magento

Emilio Frusciante – Neikos S.r.l.
Scarica le slide »

 

NB: Per visualizzare le presentazioni potrebbe essere necessario scaricare ed installare il Software Libero LibreOffice.