L’Associazione LILIS sarà presente alla manifestazione Open Culture di che si tiene il 12/11/2013 a Campobasso con materiale informativo sul Software Libero, DVD di software, libri tecnici gratuiti e gadget vari. Alla manifestazione, tra gli altri, parteciperà anche Luca Martinelli di Wikimedia Italia che ha già tenuto un talk con LILIS e Uning all’incontro con Richard Stallman a Benvento.
Chi volesse venire con noi è pregato di contattarci, abbiamo ancora un paio di posti liberi.
Di seguito il comunicato stampa. Per ulteriori informazioni qui trovate la pagina Facebook dell’evento.

     Il progetto consiste nella realizzazione di una giornata tematica riguardante l’accesso libero e gratuito ai saperi. Da anni si è diffuso un movimento fondato sul principio che la cultura debba essere di dominio intellettuale di tutta l’umanità
Questo pensiero etico ha trovato riscontro in vari ambiti, vedendo la nascita di concetti come l’Open Source, nel campo dell’informatica, l’Open Government e l’Open Data, nel campo delle pubbliche amministrazioni, l’Open Access (OA), nel campo dell’editoria accademica.Abbiamo intenzione di affrontare questi temi, insieme ad esperti dei vari settori in cui l’accesso libero ai saperi si esplica, strutturando la giornata in una prima parte di presentazione e in una seconda parte con una tavola rotonda di discussione degli argomenti.Saluti delle autorità:
Rettore Unimol
Presidente della Regione Molise
Presidente della Provincia di CampobassoInterverranno:
Prof. Roberto Delle Donne, Coordinatore del gruppo di lavoro sull’Open Access presso la CRUI;
Prof.sa Paola Gargiulo, CINECA;
Prof. Mario Massimo Petrone, responsabile informatizzazione Unimol;
Tavola rotonda:
Moderatore: Prof. Alberto Franco Pozzolo
Luca Martinelli, esperto di Open Access, Wikimedia Italia;
Arturo Di Corinto, relazionerà su Open Government;
Lucia Kundera Zappacosta – Presidente Metro Olografix “Open data come Cura”

open_culture