Linux Day 2019 Come arrivare La Location Lo streaming

“Artificial Intelligence, Machine Learning, Big Data…
Utili strumenti che ci semplificano la vita, ma anche minacce per la privacy e l’individualità.“

Sabato 26 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale!

Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto puoi trovare talks, workshops, spazi per l’assistenza tecnica, gadgets, dibattiti e dimostrazioni pratiche.

 

Programma
15:00 Da definire
Flavia Marzano (esperta del mondo digitale e già assessora a Roma Semplice)
15:30 Bad IA
Giancarlo De Gregorio – Associazione LILIS
16:00 Roobopoli: programma la città del futuro
Mauro D’Angelo (Associazione Perlatecnica)
16:30 Macchine a guida autonoma: un incubo per gli sviluppatori
Antonio Furno (STMicroelectronics)
17:00 Cofee Break
18:00 Mozilla Common Voice: riconoscimento vocale open source
Giovanni La Motta (Mozilla Italia)
18:30 La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando
Carlo Mazzone (Professore ITIS Lucarelli e sviluppatore)