Torniamo in presenza!
Dopo l’esperienza totalmente online del 2020, l’edizione 2021 del Linux Day si svolgerà dal vivo Sabato 23 Ottobre dalle ore 16:00 alle 19:30 presso la Sala SA1 del Complesso Sant’Agostino in Via G. De Nicastro, 13 a Benevento con la collaborazione dell’Università degli studi del Sannio.
In collaborazione con:

Il Linux Day 2021 è dedicato alle informazioni che alimentano il software, ed alle loro infinite fonti, rappresentazioni, trasformazioni e utilizzi: dati personali, dati pubblici, dati privati, dati rubati, dati liberi, big data, linked data, open data e dataset.
Per raccontare le esperienze virtuose, mettere in guardia sugli utilizzi meno virtuosi, esplorare strumenti e piattaforme che ne permettono la gestione, la tutela e la condivisione.
Per l’accesso alla manifestazione è Obbligatorio il Greenpass e la registrazione gratuita tramite Evenbrite
Programma della giornata
Sessione divulgativa | |
Giancarlo De Gregorio | Dati, dati, dati… Ma dati a chi? |
Alessia Barbato | A nostra immagine e somiglianza, ma senza peccato originale |
Antonio Furno | La mia vita su un repository: da CVS a GIT |
Giovanni La Motta | One night scam – scammare lo scammer |
Coffee Break | |
Sessione tecnica | |
Pasquale Fiorillo | Deep dive into mobile app: scopri se un’app ti spia! |
Aaron Visaggio | Perchè i malware funzionano sempre meglio e perché non smetteranno di farlo nei prossimi anni |
Massimiliano Di Penta | Continuous Integration and Delivery Practices – Lessons from the field |
Fiammetta Marulli | Poisoned Learning: Caramelle dagli Sconosciuti |
Gerardo Di Iorio | Backup Dati? Restic |