Linux Day | Il programma | Come arrivare | Ringraziamenti | La Location |
Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suo sogni.
Alda Merini
L’Associazione LILIS – Laboratorio per L’Informatica Libera Sannita, con il Patrocinio della Provincia di Benevento e la collaborazione di Demoslab, Futuridea, Industria Italiana del Software Libero, Informatici Senza Frontiere, Mozilla Foundation e Tech Coffee, organizza Sabato 24 Ottobre presso il Museo Del Sannio il Linux Day 2015.
Sabato 24 ottobre torna il Linux Day, la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale!
Gli Hashtag: #LinuxDay || #LinuxDay2015
Libertà, sviluppo e solidarietà saranno i temi portanti del quarto Linux Day Beneventano. Abbiamo discusso tra di noi se, viste le difficoltà in cui versa la città, fosse il caso di organizzare ugualmente la manifestazione e siamo giunti alla conclusione che la città ha bisogno di ricominciare e che questa sarebbe stata la prima manifestazione dopo il tragico 15 Ottobre.
Ovviamente non ci limiteremo a parlare ma, come già fatto fin ora, metteremo in campo delle azioni pratiche per aiutare Associazioni, Imprese e i cittadini che hanno perso tutto nell’Alluvione. Informatici senza frontiere con il supporto di LILIS ha intrapreso una raccolta fondi per ripristinare il Laboratorio informatico dell’Associazione Futuro Down dove riprendere il corso “Never Back Down” per promuovere l’alfabetizzazione informatica per ragazzi con Sindrome di Down, sostenerne lo sviluppo delle potenzialità e l’autonomia digitale. Inoltre ISF sta conducendo un’attività di consulenza gratuita per quelle attività e i privati che hanno perso i dati per via dei computer sommersi dalle acque e per cui stiamo avviando già apposite convenzioni con aziende di rilievo nazionale nel campo del recupero dati. Chi ha questo problema ci può contattare o venire al Linux Day.
Durante l’intera giornata sarà attivo un punto di raccolta di donazioni per la nostra campagna.
Maggiori informazioni possono essere reperite qui.
Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto puoi trovare talks, workshop, spazi per l’assistenza tecnica, gadgets, dibattiti e dimostrazioni pratiche.
La Manifestazione è costituita da due momenti distinti:
- La mattina, partendo dalla bella esperienza di Conversannio, si terrà una tavola rotonda tra associazioni, imprenditori, scuola, amministratori pubblici e persone interessate sul tema dello Sviluppo e dell’Innovazione tecnologica nel Sannio, con particolare attenzione alle tematiche della collaborazione e dell’Open Innovation. Queste potrebbero, infatti, diventare un volano per lo sviluppo del Sannio così come lo è stato nelle esperienze dei distretti tecnologici mondiali oltre che un’occasione per rendere le piccole dimensioni della città una opportunità. Secondo noi, infatti, il sapere e l’accesso alle informazioni debbono essere liberi e alla portata di tutti.
- Il pomeriggio si terrà un convegno aperto a tutti e di carattere divulgativo consistente in una serie di interventi (talk) riguardo i vantaggi dell’adozione del Software Libero e le numerose innovazioni dovute all’uso dello stesso. Nel corso della manifestazione saranno anche mostrati esempi pratici e casi di successo nell’adozione del Software Libero da parte di aziende, Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni No Profit. Non mancherà un approfondimento sui risvolti sociali del Software Libero.
Per tutta la durata della manifestazione saranno gratuitamente distribuiti materiali informativi e tantissimi gadget.
Sarà inoltre presente un’area espositiva ed “l’install party” ovvero una consulenza gratuita all’installazione e configurazione di una distribuzione GNU/Linux, da parte dei tecnici dell’Associazione, a tutti coloro i quali porteranno con sé un PC.
Location: Sala “G. Vergineo” del Museo del Sannio e della annessa biblioteca del Museo, Benevento
Durata: dalle 10:00 alle 20:00
Data: Sabato 24 Ottobre 2015
Per chi non potrà essere presente ci sarà la diretta Streaming dell’evento dal sito www.lilis.it oppure su instagram #ldbn15
Per informazioni: info@lilis.it o 3288050536
1 comment
Linux day: appuntamento sabato 24 ottobre a Benevento | Campania Competitiva says:
Ott 23, 2015
[…] Sabato 24 Ottobre alle ore 10 presso il Museo Del Sannio, si terrà la tappa beneventana del Linux Day 2015 – Benevento. […]