logo

Linux Day 2014 Come arrivare Ringraziamenti La Location

Sabato 25 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale!

#LinuxDay || #LinuxDay2014

Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto puoi trovare talks, workshops, spazi per l’assistenza tecnica, gadgets, dibattiti e dimostrazioni pratiche.

Anche quest’anno LILIS organizza il Linux Day a Benevento e anche quest’anno sono molti gli argomenti trattati. La manifestazione sarà suddivisa in due eventi. La mattina presso la scuola Bilingue di Benevento assieme alle associazioni Informatici Senza Frontiere e Coderdojo Napoli si terrà un mini corso per bambini il cui scopo è avviarli alla conoscenza della tecnologia, della programmazione a blocchi, delle potenzialità dei circuiti elettronici e per stimolarne le capacità inventive. Il pomeriggio, a Palazzo Paolo V in accordo con il tema nazionale che è “Libertà Digitali” avremo l’onore di ospitare il famoso giornalista, scrittore, avvocato e docente universitario Guido Scorza che, assieme a tutti gli altri relatori, ci aiuterà a comprendere le implicazioni tra la legittima difesa del copyright e la libertà di espressione e di condivisione.
Durante la manifestazione saranno distribuiti gratuitamente gadget, materiali informativi e software liberi.
Sarà possibile, inoltre, essere assistiti dai volontari dell’Associazione all’installazione di una distribuzione GNU/Linux sul proprio PC. Per chi non potrà essere presente ci sarà la diretta Streaming dell’evento dal sito www.lilis.it

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DEL MATTINO (SCUOLA)
10:00 Introduzione al Software Libero
Giancarlo De Gregorio – Associazione LILIS
10:15 Programmazione Con Scratch
Coderdojo Napoli
11:15 Invenzione Libera con MaKey MaKey, circuiti morbidi ecc.
Associazioni LILIS, Informatici Senza Frontiere e CoderDojo
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DEL POMERIGGIO (PALAZZO PAOLO V)
15:00 Saluti dell’Autorità
Raffaele Del Vecchio – Vice sindaco di Benevento, Francesco Zoino – Consigliere comunale
15:30 Presentazione Iniquocompenso.it
Giancarlo De Gregorio – Presidente Associazione LILIS
16:00 Una Magna Charta per le libertà digitali
Guido Scorza – Avvocato, Giornalista e docente universitario
16:30 Wikidata: la risposta wikimediana ai database rights
Luca Martinelli – Amministratore di Wikipedia in lingua italiana e di Wikidata
17:00 Cofee Break
17:30 Open Culture e Governance HOW TO: come fare “tendenza” con l’Open restando Closed
Fiammetta Marulli – DIETI Università degli Studi di Napoli “Federico II”
18:00 Un Open Data Portal con Drupal
Raffaele Chiocca – Kelyon srl
18:30 Hackaton advices
Davide Cerbo – Sviluppatore Java
19:00 Privacy e sicurezza, costruisci il tuo server cloud con hardware a basso costo e consumo
Gerardo Di Iorio – Fisico e Sviluppatore