L’Associazione LILIS . Laboratorio per l’Informatica Libera Sannita al Linux Day 2012 con alcuni amici

La Lilis con alcuni amici

Il 2013 è iniziato con un grande entusiasmo da parte di tutta L’Associazione LILIS. Possiamo su diversi nuovi soci che stanno donando linfa vitale a tutto il gruppo. In particolare sento di voler ringraziare a nome di tutti Giovanni La Motta, un giovane studente di Ingegneria, da poco nelle nostre fila,  che in pieno spirito LiLis sta mettendo a disposizione gratuitamente, per le riunioni mensili, i locali della sua OpenDynamics (per i più curiosi, si tratta di una società di servizi Informatici basata solo su soluzioni “Open”). Abbiamo dato una nuova veste grafica al sito web della lilis grazie ad Augusto stiamo per avviare la newsletter ed il forum di discussione. Stiamo poi preparando un grande evento per fine maggio, per il quale è prevista la partecipazione straordinaria di Richard Stallman, padre del movimento del software libero. Purtroppo il tempo è tiranno e tutti noi siamo perennemente impegnati chi con il lavoro, chi con lo studio ma contiamo di organizzare un bella manifestazione, in collaborazione con l’Università del Sannio,  e di coinvolgere un gran numero di persone. Stiamo per dare il via alla campagna adesioni per il 2013, tutti hanno la possibilità di divenire socio LiLis con un piccolo contributo spese che verrà utilizzato per la registrazione dello statuto e l’organizzazione delle attività. Purtroppo gli Enti pubblici stanno attraversando un periodo di grosse difficoltà finanziarie ed avere un patrocinio materiale è divenuto praticamente impossibile, l’ultimo Linux Day è stato sostenuto solo con fondi interni dell’associazione ottenuti con il contributo dei soci e con la compartecipazione alle spese di alcuni sponsor vicini alle finalità dell’iniziativa.
I nostri piani per quest’anno sono ambiziosi e infatti sono già diversi i progetti avviati. Tra questi vi è la partecipazione al Bando Ambiente del concorso “Verso Rifiuti Zero” in collaborazione con il Comune di Benevento e altre Associazioni Sannite con un progetto che, come è intuibile dal nome del bando, si ripropone di ridurre la produzione del RAEE (Spazzatura tecnologica) attraverso il riuso dei pc usati, con il Software Libero. Ovviamente appena avremo nuove notizie le pubblicheremo su questo sito.
LILIS, di recente, attraverso Nicola Ranaldo, responsabile di sistema della Provincia di Benevento ed uno dei suoi soci fondatori dell’Associazione, è stata ammessa al tavolo di tavolo di lavoro per la redazione di linee guida su “Criteri per valutazioni comparative ai sensi dell’art. 68 del CAD” istituito dall’Agenzia per l’Italia Digitale e quindi, in maniera del tutto gratuita, parteciperà all’istituzione delle regole che guideranno l’adozione del Software per la Pubblica Amministrazione nei prossimi anni.
Ma il nostro piano principale è, innanzitutto, quello di aumentare il numero di attivisti della nostra Associazione per continuare la nostra opera di diffusione del software e del pensiero libero e poi quello di trovare una piccola sede dove poter riunire in pianta stabile l’Associazione e dove poter avviare le nostre attività.
Un saluto sentito a tutti.
Il presidente
Giancarlo De Gregorio