Workshop
Pilotare un relè con un’interfaccia USB/UART (TTL)

Pilotare un relè con un’interfaccia USB/UART (TTL)

Lo standard RS232, ovvero la comunissima “porta seriale”, prevede alcuni pin per il controllo della comunicazione. Infatti, oltre alle linee dati TxD (trasmissione) e RxD (ricezione), sono presenti diversi pin che possono essere utilizzati per il controllo della comunicazione stessa: DCD, DTR, RTS, CTS e RI. Guardando la porta seriale dal lato computer, i pin...
Arduino : costruiamo un semplice gioco di memoria

Arduino : costruiamo un semplice gioco di memoria

Immaginiamo di voler costruire un gioco di memoria, in cui posizioniamo 9 led e 9 pulsanti. facciamo accendere i led in maniera casuale ed attendiamo che il giocatore riproponga la combinazione tramite i tasti. Possiamo complicare i giocatori più bravi aumentando il numero di posizioni da indovinare ogni volta.
Giovani Inventori

Giovani Inventori

Sabato 25 Ottobre, in occasione del Linux Day 2014 e della Google for Entrepreneurs Week (GfEWeek), le Associazioni Informatici Senza Frontiere, LILIS e CoderDojo Napoli assieme alla Scuola Primaria Biligue, in Via Marco da Benevento, organizzano un corso per bambini il cui scopo è avviarli alla conoscenza della tecnologia, della programmazione a blocchi, delle potenzialità...
Workshop sulla sicurezza del Software

Workshop sulla sicurezza del Software

Il giorno 08 Ottobre 2014 presso l’Università degli Studi del Sannio si terrà un interessante workshop sulla sicurezza del Software. Uno dei relatori ed organizzatori è il nostro amico Prof. Aaron Visaggio. Per chi volesse partecipare a questo indirizzo e qui di seguito ci sono le istruzioni. Workshop on Software Security The Department of Engineering...
Equo e Digitale

Equo e Digitale

Il giorno 18/10/2014 a Benevento ci sarà l’assemblea nazionale dei nostri amici di Informatici Senza Frontiere, Associazione a cui LILIS ha deliberato l’adesione. L’evento, chiamato “Equo e Digitale” sarà un’occasione importantissima per confrontarsi su ciò che l’informatica può fare per chi ha più bisogno, il tema principale dei lavori  sarà, infatti“Disabilità ed inclusione digitale”. È...
GNU/Linux Day 2014 - Call for Papers

GNU/Linux Day 2014 – Call for Papers

Anche quest’anno l’Associazione LILIS sta organizzando come di consueto il (GNU)Linux Day. Il Linux Day 2014 si terrà Sabato 25 ottobre ma il luogo è ancora in via di definizione. Come nelle altre edizioni la manifestazione è dedicata al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione e il tema del Linux Day 2014 è:...
Applicazioni remote ed X server per windows

Applicazioni remote ed X server per windows

Con linux l’interfaccia grafica è accessibile anche dalla rete, ovvero è possibile eseguire un programma, su una macchina remota e visualizzarne l’interfaccia sul pc locale. La cosa straordinaria è che questo è possibile anche se la macchina su cui siete è sfortunatamente equipaggiata di sistema windows. Se leggete i miei articoli precedenti avrete letto di...
Balance Board e postura

Balance Board e postura

Una semplice guida per realizzare una Bilancia Postumetrica utilizzando una Balance Board, Python e GNU/Linux.
Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Il mio portatilino Asus eeepc 900 si lamentava perchè ultimamente trascorreva sempre più tempo abbandonato nel cassetto, un po’ complice anche il tablet che lo aveva rimpiazzato, per intenderci era nato con xandros, era stato reso utilizzabile con ubuntu per eeepc (2008) e non avevo mai avuto la necessità di aggiornarlo a versioni successive. Poi...
Seminario "Web Security 2.0"

Seminario “Web Security 2.0”

L’Associazione universitaria UNING, che collabora con noi di LILIS, è lieta di annunciare una tavola rotonda sulla Sicurezza Informatica dal titolo “Web Security 2.0”. Il seminario esaminerà gli aspetti legati all’utilizzo degli strumenti di sicurezza informatica e alla difesa dalle svariate minacce che arrivano dal Web. Il seminario si terrà Venerdì 12 Aprile 2013 presso la...