Progetti
Hardware in regalo!

Hardware in regalo!

Grazie ai nostri amici di Informatici Senza Frontiere abbiamo avuto una importante donazione di computer e hardware in genere (non è però quello dell’immagine in evidenza). Abbiamo circa 25 Computer desktop PIV 1GB RAM, alcune stampanti laser, più poco altro. Questo materiale informatico potrà essere regalato ad enti, associazioni o persone bisognose, in particolar modo...
GNU/Linux Day 2014 - Call for Papers

GNU/Linux Day 2014 – Call for Papers

Anche quest’anno l’Associazione LILIS sta organizzando come di consueto il (GNU)Linux Day. Il Linux Day 2014 si terrà Sabato 25 ottobre ma il luogo è ancora in via di definizione. Come nelle altre edizioni la manifestazione è dedicata al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione e il tema del Linux Day 2014 è:...
Applicazioni remote ed X server per windows

Applicazioni remote ed X server per windows

Con linux l’interfaccia grafica è accessibile anche dalla rete, ovvero è possibile eseguire un programma, su una macchina remota e visualizzarne l’interfaccia sul pc locale. La cosa straordinaria è che questo è possibile anche se la macchina su cui siete è sfortunatamente equipaggiata di sistema windows. Se leggete i miei articoli precedenti avrete letto di...
Open Culture - Campobasso

Open Culture – Campobasso

L’Associazione LILIS sarà presente alla manifestazione Open Culture di che si tiene il 12/11/2013 a Campobasso con materiale informativo sul Software Libero, DVD di software, libri tecnici gratuiti e gadget vari. Alla manifestazione, tra gli altri, parteciperà anche Luca Martinelli di Wikimedia Italia che ha già tenuto un talk con LILIS e Uning all’incontro con...
GNU/Linux Day 2013

GNU/Linux Day 2013

26 ottobre 2013 Innovazione. Di tutti. Per tutti. #LinuxDay || #LinuxDay2013 Per contribuire alla promozione di Linux e del Linux Day, partecipa a #LinuxInADay! Il 26 ottobre, la tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione a GNU/Linux e del software libero in Italia: decine di appuntamenti nelle principali città per conoscere, capire, condividere ed approfondire un...
Balance Board e postura

Balance Board e postura

Una semplice guida per realizzare una Bilancia Postumetrica utilizzando una Balance Board, Python e GNU/Linux.
Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Il mio portatilino Asus eeepc 900 si lamentava perchè ultimamente trascorreva sempre più tempo abbandonato nel cassetto, un po’ complice anche il tablet che lo aveva rimpiazzato, per intenderci era nato con xandros, era stato reso utilizzabile con ubuntu per eeepc (2008) e non avevo mai avuto la necessità di aggiornarlo a versioni successive. Poi...
L'Associazione LILIS al DUCC

L’Associazione LILIS al DUCC

Come già scritto nella pagina eventi, l’Associazione LILIS quest’anno  parteciperà al DUCC – IT! Chi volesse partecipare al DUCC con l’Associazione LILIS è pregato di contattarci al più presto attraverso l’apposita pagina, in modo da poter organizzare opportunamente il viaggio. La Debian/Ubuntu Community Conference Italia 2013 (in breve DUCC – IT 2013), che si terrà...
Richard Stallman a Benevento!

Richard Stallman a Benevento!

Il Giorno 08 Maggio 2013 presso la Sala Convegni S. Agostino dell’Università degli Studi del Sannio si terrà il seminario dal titolo “Il Software Libero e la tua Libertà, GNU/Linux e i contenuti liberi tra filosofia e applicazioni pratiche” con la partecipazione di Richard Stallman.
Seminario "Web Security 2.0"

Seminario “Web Security 2.0”

L’Associazione universitaria UNING, che collabora con noi di LILIS, è lieta di annunciare una tavola rotonda sulla Sicurezza Informatica dal titolo “Web Security 2.0”. Il seminario esaminerà gli aspetti legati all’utilizzo degli strumenti di sicurezza informatica e alla difesa dalle svariate minacce che arrivano dal Web. Il seminario si terrà Venerdì 12 Aprile 2013 presso la...