Author Archive
Arduino : costruiamo un semplice gioco di memoria

Arduino : costruiamo un semplice gioco di memoria

Immaginiamo di voler costruire un gioco di memoria, in cui posizioniamo 9 led e 9 pulsanti. facciamo accendere i led in maniera casuale ed attendiamo che il giocatore riproponga la combinazione tramite i tasti. Possiamo complicare i giocatori più bravi aumentando il numero di posizioni da indovinare ogni volta.
Applicazioni remote ed X server per windows

Applicazioni remote ed X server per windows

Con linux l’interfaccia grafica è accessibile anche dalla rete, ovvero è possibile eseguire un programma, su una macchina remota e visualizzarne l’interfaccia sul pc locale. La cosa straordinaria è che questo è possibile anche se la macchina su cui siete è sfortunatamente equipaggiata di sistema windows. Se leggete i miei articoli precedenti avrete letto di...
Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Android 4.0 su un ASUS Eeepc

Il mio portatilino Asus eeepc 900 si lamentava perchè ultimamente trascorreva sempre più tempo abbandonato nel cassetto, un po’ complice anche il tablet che lo aveva rimpiazzato, per intenderci era nato con xandros, era stato reso utilizzabile con ubuntu per eeepc (2008) e non avevo mai avuto la necessità di aggiornarlo a versioni successive. Poi...
Seven kingdoms ( il gioco )

Seven kingdoms ( il gioco )

il 30 Novembre  del 1997 veniva rilasciato un gioco chiamato Seven Kingdoms, non era estremamente popolare, e finì sul mio computer un po per caso, tuttavia, mi appassionai, e finì tra i miei passatempi preferiti… Ovviamente dopo 16 anni non mi sarei mai aspettato che il progetto esistesse ancora. Fatta eccezione per le musiche è...
tee worlds un gioco apparentemente semplice

tee worlds un gioco apparentemente semplice

Un gioco apparentemente semplice perché, in effetti, si gioca in un ambiente a 2 dimensioni e si usano soltanto 3 tasti ed il mouse, perché tutto quello che si può fare è andare a sx o a dx, saltare, arrampicarsi, cambiare arma e sparare. Fine. Sembra facile, ma provate a farvi un giro! Il gioco...

Un sistema di “video sorveglianza” fatto in casa (con GNU/linux ovviamente).

L’esperimento riportato è un esempio molto alla buona, non ottimizzato o su cui sarebbe possbile lavorare tantissimo per apportare migliorie in quasi tutti i passaggi, è stato realizzato per spirito di curiosità ed  apprendimento, spirito che permette alle persone umili di crescere.   Materiale necessario :   connessione ad internet   1 o più portatile...